Sperimentazioni su materiali innovativi


Nel laboratorio di Pavenco si studiano miscele per applicazioni stradali con materiali riciclati di nuova generazione nell’ottica del risparmio delle risorse naturali.
Abbiamo studiato miscele di conglomerato bituminoso a freddo con inerti riciclati, miscele a caldo con aggregati riciclati non convenzionali, miscele con cere per asfalti a tiepido, miscele modificate con polimeri.

Studi di laboratorio per l’applicazione di nuovi materiali e tecnologie


Pavenco affianca i produttori di tecnologie applicative e di nuovi materiali ad uso stradale per valutare l’efficacia del loro utilizzo mediante sperimentazioni di laboratorio.
In laboratorio sottoponiamo i materiali a test mirati allo studio del comportamento meccanico e prestazionale ai fini di validare la loro commerciabilità.

Collaborazioni con enti di ricerca


Collaboriamo con le facoltà di ingegneria civile e di geologia per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito stradale con il coinvolgimento di tirocinanti e laureandi.
Pavenco accoglie studenti di ingegneria e geologia per la realizzazione di tirocini e lo sviluppo di tesi di laurea.
I nostri laureandi hanno redatto le seguenti tesi:

  • "Studio sperimentale per l’utilizzo dei prodotti di scarto dell’industria olearia come leganti nei processi di stabilizzazione dei terreni"
  • "Studio di un Highway Pavement Management System mediante l’elaborazione di curve di decadimento e l’analisi della durabilità dei materiali con prove di laboratorio"
  • "Caratterizzazione di miscele bituminose impiegate nei lavori di realizzazione di interventi di riqualifica e adeguamento normativo delle infrastrutture di volo dell’aeroporto Marco Polo di Venezia attraverso valutazione della propagazione della fessura mediante prova di flessione su provino semicircolare (Semicircular Bending Test)"
  • "Caratterizzazione di laboratorio di miscele bituminose ad alto contenuto di aggregati riciclati non convenzionali e analisi del Life Cycle Assessment per la costruzione di una pavimentazione stradale green"
  • "Studio degli impatti ambientali per la progettazione delle pavimentazioni stradali attraverso la metodologia Life Cycle Assessment"
  • "Valutazione delle caratteristiche funzionali e strutturali delle pavimentazioni stradali del corridoio europeo “E75 – Pathe Motorway” in Grecia, mediante indagini ad alto rendimento Multifunctional Vehicle (MFV) e Falling Weight Deflectometer (FWD) con definizione degli interventi di risanamento"
  • "Dimensionamento e realizzazione delle pavimentazioni rigide aeroportuali. Caso di studio: interventi di riqualifica delle infrastrutture di volo dell’aeroporto “Marco Polo” di Tessera-Venezia"
  • "Valutazione dello stato di servizio e delle caratteristiche strutturali della SP66 e SP67 nella provincia di Ferrara e definizione degli interventi di risanamento delle infrastrutture"
  • "Applicazione di indagini deflettometriche mediante Falling Weight Deflectometer e Heavy Weight Deflectometer sui raccordi e le vie di rullaggio di nuova realizzazione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia"